LA CATTEDRALE DI SALE DI ZIPAQUIRÀ - CODICE ISPIRAZIONE DI VIAGGIO: FT4CO01
Colombia, l’unica nazione sudamericana ad affacciarsi sul Mar dei Caraibi, con le sue spiagge di sabbia candida e affascinanti città come Cartagena, Barranquilla e Santa Marta. Ma in Colombia troviamo anche l’Oceano Atlantico e, se ci inoltriamo nell’interno, veniamo catapultati dalla foresta amazzonica, alla regione del caffè, alla parte iniziale della Cordigliera delle Ande. Una nazione sorprendente, non solo per la sua prorompente natura ma anche dal punto di vista storico e culturale. Un paese ricco di contrasti, anche sotto l’aspetto etnico, frutto della fusione di indios, discendenti di coloni spagnoli e schiavi africani che si evince nella cucina, nella musica, nei balli tipici e nelle numerose fiere e feste, come il Carnevale di Barranquilla, considerato il secondo migliore al mondo (dopo quello di Rio).
Tra la moltitudine di attrazioni colombiane vogliamo farvene scoprire una davvero unica e singolare, la Cattedrale di Sale di Zipaquirà.
Siamo a soli 48 km da Bogotà, la capitale: qui, a 180 metri sottoterra, troviamo una delle Sette Meraviglie Architettoniche della Colombia, un incredibile edificio di culto dedicato alla ‘Virgen del Rosario de Guasá’ e in grado di ospitare fino a 10.000 persone. La sua storia nasce intorno al 1930 quando i minatori addetti all’estrazione del sale scavarono una cappella in uno dei tunnel sotterranei per pregare prima di mettersi al lavoro; vent’anni dopo, nel 1950, la cappella venne ampliata divenendo una vera e propria cattedrale; per realizzarla vennero rimosse 250 mila tonnellate di sale grezzo. Al suo interno troviamo un labirinto di stanze dai soffitti altissimi, con dozzine di sculture intagliate a mano e una Via Crucis che passa attraverso le quattordici stazioni fino al piano inferiore, dove si entra nella cattedrale con tre navate: Nascita-Vita-Morte e Resurrezione con la grande cupola (diametro 8 m. - altezza 11 m.). Il tutto è illuminato da luci bianche e blu che, facendo brillare la gemma di sale, creano una scenografia magica e suggestiva.
All'interno la temperatura è di circa 14 gradi e alcune piscine poco profonde di acqua salata contribuiscono a mantenere il giusto livello di umidità. In superficie, accanto all’ingresso troviamo un museo che permette una conoscenza di base del processo di estrazione del sale e della geologia del sito.
Per garantire l’accesso in totale sicurezza ai fedeli e a migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, il governo colombiano ha investito un milione di dollari.
Contattaci in Agenzia per dettagli, preventivi e prenotazioni del tuo viaggio in Colombia.